Il Giappone, il paese dei distributori automatici


Distributori automatici

L’Italia è il paese dei bar ad ogni angolo di strada, si sa, Il Giappone, invece è il paese dei distributori automatici. Quando bisogna bere qualcosa, ma non solo, quando si ha bisogno di qualsiasi cosa, ecco che vengono in aiuto i distributori automatici di bibite, abbigliamento e altro ancora da qualsiasi parte della strada. La cosa divertente è che le bevande e i cibi sono davvero per tutti i gusti, anche sapori che da noi sono impensabili per una bibita, come il gelato cremoso. Distributori per le sigarette, quelli per le bibite gelate, quelli per le bibite calde, e che dire per i distributori di uova, zuppe di ramen, di riso, distributori per ombrelli, intimo, cravatte, kit per primo soccorso? Alcuni hanno anche defibrillatore! Ovviamente non mancano gli alcolici, come la birra e il sake, che non si possono vendere a tarda notte, e dopo la mezzanotte la macchina si blocca.

Distributori automatici_4

E’ molto comodo, non c’è la fila da aspettare e non bisogna chiamare il cameriere.

Li troviamo nelle grandi città ma anche nei villaggi. A schiera sorgono ai lati delle strade, con i loro colori sgargianti,  a creare un paesaggio urbano allegro e divertente, pop e manga allo stesso tempo. Le macchinette sono gestite da grandi compagnie di bibite giapponesi che fanno tantissima pubblicità per vendere di più.

Distributori automatici_3

I prezzi sono molto bassi (indicati in numeri arabi) e danno il resto insieme al prodotto. Recentemente è stato costruito il distributore automatico con un sensore. Quando ci si avvicina al sensore, questo consiglia una bevanda adeguato all’età.

Distributori automatici_2

"Il Giappone, il paese dei distributori automatici" ultima modifica: 4 Dicembre, 2015 da Redazione VivereZen